Respirare consapevolmente il Corpo
- Simona Salvi
- 3 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Crea BenEssere
Come il respiro può diventare il tuo strumento di benessere?
Ti sei mai accorto che quando sei ansioso o stressato respiri in modo superficiale?
La respirazione consapevole è una chiave per calmare la mente e rilassare il corpo. Portare attenzione al respiro durante il giorno, anche per pochi minuti può migliorare il tuo stato emotivo e fisico
Ti sei mai chiesto cosa ti sta comunicando davvero il tuo corpo?
Attraverso sensazioni fisiche, segnali emotivi e il ritmo del respiro, il corpo ci parla continuamente, offrendoci preziose informazioni su come ci sentiamo e di cosa abbiamo bisogno.
Quante volte tendiamo a ignorare questi segnali fino a quando non si manifestano con sintomi evidenti come dolore cronico, stanchezza o stress?
Imparare ad ascoltare il corpo e il respiro prima che arrivi a questo punto è la chiave per ritrovare un equilibrio naturale e vivere una vita più armoniosa e consapevole.
Il nostro corpo ci parla continuamente, inviandoci segnali su ciò di cui ha necessità, su cosa ci fa bene e cosa invece ci danneggia.
Spesso, però, tendiamo a ignorarli fino a quando non diventano troppo evidenti, come nel caso del dolore cronico, della stanchezza o dello stress accumulato.
Imparare ad ascoltare il corpo significa prestare attenzione alle sensazioni fisiche ed emotive che emergono.
A volte, alcuni blocchi interiori sembrano insormontabili, ma il corpo può essere una risorsa preziosa.
Le sensazioni fisiche sono il primo linguaggio autentico con cui entriamo in contatto, ancora prima delle parole.
Riconoscere questi segnali ci permette di sciogliere tensioni e questioni irrisolte in modo naturale.
Come il corpo trattiene e rilascia i traumi?
Secondo Peter Levine, il corpo trattiene le tracce dei traumi vissuti, e per guarire è essenziale rilasciare queste tensioni attraverso un ascolto somatico consapevole.
Levine sottolinea che il trauma non è semplicemente un evento mentale o psicologico, ma un’esperienza che si manifesta fisicamente nel corpo.

Questo può essere elaborato e trasformato grazie al movimento e alla consapevolezza corporea.
Il suo approccio si fonda sull’osservazione attenta delle reazioni fisiche involontarie — come tremori, tensioni o spasmi — e sul permettere al corpo di completare le risposte fisiologiche che sono state bloccate al momento del trauma. In questo modo, si facilita il rilascio delle tensioni profonde, promuovendo una guarigione naturale e duratura.
Quali sono i benefici di riconettersi al corpo e respirare consapevolmente?
La riconnessione con con il respiro al corpo
Riduzione di stress e ansia
Migliore qualità del sonno
Maggiore energia e vitalità
Rafforzamento del sistema immunitario
Profonda connessione con le emozioni e l’intuito
Sei pronto a dedicare del tempo ogni giorno per ascoltare il tuo corpo e vivere in equilibrio?
Comments